Verifica del beneficiario (VoP)
La verifica del beneficiario (VoP) è un nuovo requisito introdotto nell’ambito del regolamento UE sui pagamenti istantanei ed entrerà in vigore il 9 ottobre 2025. Questo regolamento mira a ridurre le frodi e garantire maggiore sicurezza nelle transazioni, per quanto riguarda le transazioni digitali ed istantanee. La VoP prevede la convalida, per ogni istruzione di pagamento, della corrispondenza tra il numero di conto bancario (IBAN) e il nome del beneficiario prima che tale istruzione venga elaborata.
Se l’entità Convera che ti fornisce i servizi è Convera Europe S.A. (o una delle sue filiali) o Convera Malta Financial Limited e stai effettuando un bonifico denominato in euro a un beneficiario situato nella zona euro, al tuo pagamento verrà applicata la verifica del beneficiario (VoP).
La VoP sarà disponibile per i pagamenti singoli inviati individualmente e per i pagamenti massivi all’interno di un ordine. Per i pagamenti massivi, si rimanda alle regole di esclusione stabilite al punto 8 qui di seguito.
Quando viene eseguito il controllo VoP, l’IBAN e il nome del beneficiario forniti vengono inviati per la verifica tramite il programma dell’European Payments Council (EPC) e questo controllo restituirà una delle seguenti risposte:
- Corrispondenza esatta – Il nome e l’IBAN corrispondono esattamente*.
- Corrispondenza parziale – Il nome è simile al nome del titolare del conto, ma non identico.
- Nessuna corrispondenza – Il nome non corrisponde all’IBAN fornito.
- Verifica non possibile – La verifica non è stata completata a causa della mancanza di dati (ad esempio, l’IBAN non corrisponde a un conto bancario che fa parte del programma VoP dell’EPC).
- Non convalidato – La richiesta non risponde (ad esempio a causa di un problema con il programma VoP dell’EPC o con il sistema).
* Quando il VoP dà una corrispondenza esatta, il nostro team operativo potrebbe elaborare il pagamento per tuo conto senza che tu debba autorizzarlo.Convera ritiene che questi pagamenti siano pre-approvati in modo condizionatamente da te, ovvero che ci autorizzi a elaborare il pagamento se il risultato della VoP corrisponde esattamente. Questa procedura si applica in particolare alle richieste di pagamento effettuate per telefono o e-mail e alle richieste di pagamento inviateci tramite API, online o SFTP/caricamento file, laddove la richiesta di un tuo intervento dopo ogni risultato VoP rischierebbe di creare ritardi ed eccessive complessità per te. Per qualsiasi ulteriore domanda in merito, contatta il tuo Account Manager di riferimento o il nostro team di assistenza clienti.
Se il nome del titolare del conto non corrisponde esattamente all’IBAN, il servizio VoP dell’European Payments Council (EPC) potrebbe restituire un risultato di Corrispondenza parziale. Ad esempio, se viene inserito “Joshee Alvarez” e il titolare dell’account è “Jose Alvarez”, questa corrispondenza sarà considerata parziale.
In tali casi, il cliente deve verificare e confermare la discrepanza del nome prima di procedere con il pagamento oppure scegliere di annullare il pagamento.
Quando il nome del beneficiario include caratteri speciali o non latini (come accenti o dieresi), il nome viene automaticamente convertito in caratteri latini in conformità con il regolamento dell’European Payments Council (EPC). Ciò garantisce coerenza e compatibilità tra i sistemi di pagamento.
Il fornitore di servizi di pagamento (payment service provider, PSP) del beneficiario restituirà un risultato basato sul nome convertito, che potrebbe includere caratteri latini o conservare alcuni caratteri speciali, a seconda della gestione del PSP.
Se il nome convertito assomiglia molto all’originale ma non corrisponde esattamente, potrebbe essere restituito un risultato di corrispondenza parziale.
Se il nome convertito corrisponde perfettamente al nome del titolare dell’account, verrà restituito un risultato di corrispondenza esatta.
Esempi:
- “José Álvarez” → “JOSE ALVAREZ” → corrispondono
- Müller GmbH” → “MUELLER GMBH” (dove “ü” viene convertito in “ue” o “u”) → corrispondenza o corrispondenza parziale, a seconda dell’interpretazione del PSP.
- Peña S.A.” vs “PENA SA” → accenti/punteggiatura normalizzati → probabile corrispondenza parziale.
Quando completi la tua transazione online tramite una delle nostre piattaforme di pagamento, il risultato della verifica VoP verrà visualizzato sullo schermo immediatamente prima di autorizzare l’ordine di pagamento.
Quando si prenota un ordine di pagamento tramite telefono o e-mail, verrà comunque applicata la procedura di verifica del beneficiario:
- Corrispondenza esatta: Se il nome del beneficiario e l’IBAN corrispondono esattamente, il pagamento può procedere senza ulteriori interventi da parte tua (a questo proposito, consulta i nostri Termini e Condizioni aggiornati).
- Corrispondenza parziale / Nessuna corrispondenza / Verifica non possibile: Verrai contattato per confermare i dati del beneficiario prima che il pagamento possa essere elaborato.
Non è possibile disattivare la verifica del beneficiario per singoli ordini di pagamento. Tuttavia, in conformità con il Regolamento sui pagamenti istantanei, Convera è tenuto a fornire ai propri clienti i mezzi per rinunciare alla ricezione del servizio di VoP quando si effettuano pagamenti massivi.
Per soddisfare questo requisito, Convera ha deciso di procedere con la disattivazione della VoP a tutti i suoi clienti in caso di pagamenti massivi*.
Si potrà tornare indietro in qualsiasi momento (vedere la sezione “Procedura di adesione/disattivazione” di seguito).
La VoP sarà comunque obbligatoria per tutti gli ordini di pagamento singoli.
*Se utilizzi GlobalPay, GP+, FX360 e Masspay, la Verifica del Beneficiario (Verification of Payee) sarà disattivata automaticamente per i pagamenti massivi a partire dal 9 ottobre. Per gli utenti di Edge e GPFI verrà applicata un’esclusione automatica per i pagamenti massivi a partire dall’11 ottobre.
È importante comprendere che con il mantenimento dell’opzione di disattivazione:
- Non riceverai la VoP per alcun pagamento incluso nella richiesta di pagamenti massivi; ciò potrebbe comportare il trasferimento di fondi a un beneficiario non corretto;
- Inoltre, Convera non sarà ritenuta responsabile per l’esecuzione di un pagamento a un beneficiario non corretto e potresti non avere diritto a ricevere un rimborso per l’importo trasferito.
Se si sceglie nuovamente l’opzione VoP per i pagamenti massivi, sarà necessario gestire tutte le risposte individuali derivanti dalla Verifica del beneficiario (VoP) prima che i pagamenti possano essere processati.
- FX360: I clienti che inviano un file con più pagamenti dovranno esaminare i risultati della VoP per ogni pagamento (ad esempio, nessuna corrispondenza, corrispondenza parziale). In caso di corrispondenza parziale, sarà necessario modificare il nome del beneficiario per procedere con il pagamento.
- MassPay: Allo stesso modo, i clienti che inviano file per pagamenti massivi riceveranno una risposta di VoP per ogni singolo pagamento. Ad esempio, un batch di 600 pagamenti genererebbe 600 risposte individuali, ciascuna delle quali richiederebbe una revisione. Se il nome del beneficiario richiede una modifica (corrispondenza parziale), il cliente dovrà annullare il pagamento, modificare i dettagli e aggiungerlo nuovamente al batch. Questa procedura potrebbe comportare significative spese generali operative e ritardi.
- Per attivare o disattivare i pagamenti, dovrai scrivere al tuo Account Manager di riferimento o all’assistenza clienti Convera.
- La richiesta deve provenire da un firmatario autorizzato.
- Tieni presente che attualmente questa operazione potrebbe richiedere fino a 5 giorni lavorativi.
Il flusso della VoP sarà il seguente:
a. Clienti che utilizzano canali di pagamento API
Se hai la verifica VoP: per i file elaborati tramite API, riceverai un Risultato dello stato VoP riga per riga per ciascun beneficiario e una richiesta di risposta.
Se non hai la VoP: per i singoli file elaborati tramite API o per un singolo pagamento in EURO in un file, il risultato della VoP verrà inviato in un’unica riga.
b. Clienti che utilizzano canali di pagamento massivi (SFTP/caricamento file)
Se hai la verifica VoP: per i batch di file elaborati tramite SFTP o caricamento file, il sistema VoP valuta se ogni elemento soddisfa i criteri per la VoP.
Se non hai la VoP: Per un singolo pagamento in un file o un singolo pagamento in EURO in un file elaborato tramite SFTP o caricamento di file, il sistema della VoP (Validazione del beneficiario) valuta se ogni elemento soddisfa i criteri per la VoP.
Per ogni articolo idoneo verrà generato un messaggio corrispondente, che ne indicherà l’idoneità per la VoP. Se il file viene inviato come “impegnato”, verrà salvato come in sospeso poiché l’ordine deve essere esaminato. Le notifiche vengono inviate via e-mail sia per i caricamenti di file sia per gli invii SFTP.
Per i file caricati tramite l’interfaccia utente, gli utenti sono tenuti a rivedere e correggere tutte le voci contrassegnate come corrispondenze simili e a confermare le voci classificate come corrispondenza, nessuna corrispondenza o account non trovato, prima di inviare nuovamente il file per l’elaborazione.
Per i clienti MassPay, Convera fornirà l’accesso a un servizio autonomo di Verifica del beneficiario (VoP) per contribuire a ridurre al minimo il rischio di errori prima dell’invio dei pagamenti. Questo servizio API opzionale consente di convalidare il nome del beneficiario e la combinazione IBAN al momento della creazione o della gestione dei dati del beneficiario, garantendoti maggiore sicurezza sulla correttezza delle informazioni.
Questo è un servizio aggiuntivo e conveniente e non sostituisce i controlli della VoP obbligatori che verranno eseguiti nella fase di transazione in conformità con la normativa UE in vigore dal 9 ottobre 2025.
Tutti i conti virtuali emessi da Convera creati in Europa e a Malta per i nostri clienti saranno condivisi con l’EPC, in modo che se un mittente in Europa effettuerà un pagamento su un IBAN emesso da Convera, questo verrà riconosciuto per la Verifica del beneficiario.
Convera dovrà rispondere per gli IBAN generati internamente, ovvero confermare il numero IBAN, il nome del titolare del conto e lo stato dell’IBAN.