Comprendere le sanzioni globali

Convera e tutte le sue affiliate si impegnano a rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili in materia di sanzioni economiche e commerciali come richiesto nei Paesi, territori e giurisdizioni in cui opera Convera. Il programma di conformità di Convera comprende politiche, controlli, sistemi e processi progettati per garantire il rispetto delle norme e dei regolamenti sanzionatori gestiti, tra gli altri, dall’U.S. Office of Foreign Assets Controls (“OFAC”, Ufficio statunitense per il controllo dei beni esteri), dalle Nazioni Unite (“ONU”), dall’Unione europea (“UE”), dall’Office of Financial Sanctions Implementation (“OFSI”, Ufficio per l’implementazione delle sanzioni finanziarie) del Regno Unito, nonché norme e regolamenti in base a quanto richiesto nei Paesi, territori e giurisdizioni in cui Convera e le sue affiliate operano.

Inoltre, anche laddove le leggi sulle sanzioni applicabili possano consentire a Convera di elaborare una transazione, come politica interna, Convera limita le transazioni che coinvolgono determinate giurisdizioni e parti qualora tale attività possa presentare livelli inaccettabili di rischi correlati a sanzioni.

Convera analizza sistematicamente i dati associati ai propri clienti e alle loro transazioni rispetto ai nomi identificati negli elenchi di sanzioni, nonché rispetto a termini e descrittori associati a determinati Paesi, aree geografiche, governi e altri soggetti sanzionati. Le potenziali corrispondenze vengono interrotte ed esaminate da analisti qualificati per determinare se la transazione coinvolge una o più parti sanzionate oppure giurisdizioni o regioni sanzionate. A seconda della natura della sanzione applicabile, le transazioni possono essere rifiutate, con i fondi restituiti all’originatore della transazione, oppure potrebbe essere richiesto a Convera di congelare e trattenere i fondi.   

Le transazioni congelate e rifiutate vengono segnalate alle autorità governative competenti come richiesto dalle leggi e dai regolamenti applicabili. Inoltre, Convera presenta rapporti annuali e periodici sui beni congelati in sua custodia. In generale, i fondi congelati non possono essere sbloccati o rimborsati a un cliente o a un beneficiario senza prima ottenere una licenza o altro permesso dall’agenzia governativa competente. Convera generalmente avvisa i propri clienti quando un conto o una transazione viene congelata o rifiutata e può avvisare tali parti dell’autorità o delle autorità di regolamentazione pertinenti a cui deve essere richiesta l’autorizzazione per ottenere il rilascio dei fondi o di altre attività.

I programmi di sanzioni economiche e commerciali gestiti dall’OFAC e da altri enti governativi vietano o limitano le transazioni da o verso (o i rapporti con) determinati Paesi, i loro governi e, in determinate circostanze, i loro cittadini. A causa di questi divieti e restrizioni, attualmente Convera limita i propri rapporti con determinate giurisdizioni in base a quanto indicato di seguito. 

Convera si riserva il diritto di modificare le proprie politiche senza preavviso e di rifiutare qualsiasi transazione a propria esclusiva discrezione. Le attuali politiche e pratiche di Convera in merito alle sanzioni sono le seguenti:

Giurisdizioni sanzionate:

Corea del Nord, Cuba e le province ucraine di Crimea, Luhans’k e Donec’k: Convera non elabora pagamenti da, verso o che coinvolgono Corea del Nord, Cuba e le province ucraine di Crimea, Luhans’k e Donec’k, anche se le transazioni sono ritenute legali e autorizzate da un’autorità governativa competente.

Repubblica Islamica dell’Iran: Convera non elabora transazioni che coinvolgono l’Iran. Tuttavia, Convera elaborerà le transazioni che coinvolgono l’Iran per servizi relativi a marchi e brevetti per i suoi clienti statunitensi, a condizione che tali transazioni rientrino nell’ambito definito della licenza generale OFAC 560.509 e che non abbiano origine o terminino all’interno del sistema finanziario iraniano o non avvantaggino direttamente il governo iraniano.

Repubblica Araba di Siria: Convera non elabora transazioni che coinvolgono la Siria. Tuttavia, Convera elaborerà le transazioni che coinvolgono la Siria per servizi relativi a marchi e brevetti per i suoi clienti statunitensi, a condizione che tali transazioni rientrino nell’ambito definito della licenza generale OFAC 542.520 e non avvantaggino direttamente il governo siriano. Inoltre, Convera elaborerà le transazioni che coinvolgono assistenza umanitaria, a condizione che tali transazioni rientrino nell’ambito definito dalla Licenza generale OFAC 542.513, 542.516, 542.522, e da altri regimi sanzionatori applicabili.

Giurisdizioni limitate:

Regioni ucraine di Zaporižžja e Cherson: Convera elaborerà le transazioni che coinvolgono le aree controllate dal governo ucraino delle regioni di Zaporižžja e Cherson. Inoltre, Convera elaborerà le transazioni che coinvolgono altre aree delle regioni di Zaporižžja e Cherson, laddove determini che tali transazioni non implichino attività sottoposte a restrizioni e siano autorizzate ai sensi dell’autorità di regolamentazione della sanzione applicabile.

Russia e Bielorussia: Convera può elaborare transazioni da/verso o che coinvolgono Russia e Bielorussia laddove determini che tali transazioni siano autorizzate ai sensi dell’autorità di regolamentazione della sanzione applicabile e non abbiano origine o terminino all’interno del sistema finanziario bielorusso. Le transazioni autorizzate includono, a titolo esemplificativo, rimesse personali, pensioni, buste paga e servizi relativi all’istruzione, ad esempio pagamenti di tasse scolastiche, rimborsi di tasse scolastiche, alloggi e sistemazioni. Inoltre, Convera può elaborare transazioni da/verso o che coinvolgono la Russia relative al mantenimento e alla richiesta di marchi e brevetti. Sulla base della politica interna sulle sanzioni e della propensione al rischio dell’azienda, Convera si riserva il diritto di rifiutare transazioni qualora venga identificata una potenziale attività di pagamento vietata che coinvolga indirettamente la Russia o la Bielorussia.

Afghanistan, Yemen, Venezuela: Convera elaborerà le transazioni che coinvolgono Afghanistan, Yemen e Venezuela laddove determini che tali transazioni sono autorizzate ai sensi dell’autorità di regolamentazione delle sanzioni applicabili. Convera non elaborerà transazioni relative al governo o a enti statali, anche se le transazioni sono ritenute legali e autorizzate da un’autorità governativa competente.

*Nota importante: Convera si riserva il diritto di rifiutare le transazioni se non sono coerenti con la politica di sanzioni e la propensione al rischio della società.